L’importanza dell’architettura OT
Padroneggia la tua architettura OT
La convergenza delle reti OT e IT è come mai prima d’ora indispensabile per abilitare i fondamenti dell’Industria 4.0 all’interno delle nostre aziende. In questo caso, però, dobbiamo tenere bene a mente che la rete diventa un elemento fondamentale per l’efficienza e la redditività della tua unità produttiva.
Per avere vantaggio dalle capacità di un’architettura OT ad alte prestazioni, è quindi necessario mantenere, monitorare e sviluppare le proprie reti OT.
Padroneggiare la tua architettura 4.0 significa necessariamente la creazione di un approccio strutturato alla gestione delle reti industriali. Questo ti permetterà di farti le giuste domande e fare le scelte giuste:
- Conosci la tua rete OT?
- Hai tutte le competenze per gestire le reti OT?
- Hai gli strumenti necessari?
- Hai le persone formate per “mettere mano” alla rete?
- Chi ha certificato le reti OT esistenti?
L’IMPORTANZA DELL’ARCHITETTURA OT
Padroneggia la tua architettura OT
In questo contesto è necessario comprendere che avendo il pieno controllo dell’architettura OT possiamo trarre enormi vantaggi dalle strutture e dalle reti che già abbiamo
Monitoraggio e controllo dei processi
L’architettura OT consente di monitorare e controllare i processi industriali in modo più efficiente, aumentando la sicurezza e la produttività.
Integrazione con le tecnologie IT
L’architettura OT consente una maggiore integrazione con le tecnologie IT, permettendo una maggiore visibilità e controllo dei processi industriali.
Maggiore sicurezza
Conoscere l’architettura OT consente di implementare misure di sicurezza più efficaci per proteggere i sistemi industriali da attacchi informatici e malfunzionamenti.
Maggiore efficienza
La padronanza dell’architettura OT consente di ottimizzare i processi industriali, aumentando la produttività e riducendo i costi operativi.
Permanent network monitoring
L’importanza del permanent network monitoring sulle reti OT
Un modo per avere il pieno controllo dell’architettura OT è sicuramente il Permanent Network Monitoring. Questo tipo di monitoraggio è estremamente importante per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle operazioni industriali.
Alcune ragioni per cui il permanent network monitoring è importante:
Prevenzione dei problemi
Il monitoraggio permanente delle reti consente di identificare e risolvere i problemi prima che diventino critici, prevenendo interruzioni inaspettate della produzione.
Rilevamento di anomalie e attacchi
Il monitoraggio permanente delle reti consente di rilevare anomalie o attacchi informatici in tempo reale, consentendo di prendere rapidamente le misure necessarie per proteggere i sistemi.
Identificazione di problemi di configurazione
Il monitoraggio permanente delle reti consente di identificare e risolvere problemi di configurazione, garantendo che i sistemi operino correttamente.
Analisi dei dati
Il monitoraggio permanente delle reti consente di raccogliere dati sull’utilizzo e le prestazioni dei sistemi, consentendo di ottimizzare le operazioni industriali.
In sintesi, il monitoraggio permanente delle reti OT consente di garantire la sicurezza e l’affidabilità delle operazioni industriali, prevenire i problemi, ottimizzare le prestazioni e rispettare le normative in vigore.
I tuoi bisogni
Avere il pieno controllo dell’architettura OT al fine di avere:
- Prestazioni
- Sicurezza informatica
- Manutenibilità
- Affidabilità e disponibilità
La nostra offerta
Con la nostra esperienza ventennale sulle reti OT possiamo fornirti gli strumenti giusti per avere il pieno controllo della tua architettura con:
- Corsi Certificati Profinet/Profibus
- Corsi Troubleshooting Reti OT
- Fornitura dispositivi per il controllo di rete con corsi per l’utilizzo sul campo
- Workshop personalizzati e dedicati che introdurranno i tecnici a questo approccio di gestione di rete industriale
Richiedi una consulenza gratuita
GFCC (Genoa Fieldbus Competence Centre) Srl
Sede Legale:
via Cesarea 2 – 16, 16121 GENOVA (GE)
Sede Tecnica:
Supporto Tecnico, R & D, Laboratorio, Aule Corsi
Via Greto di Cornigliano 6R 16152 GENOVA (GE)
Telefono (Supporto Tecnico):
010 860 2580
Telefono (Sales & Marketing):
010 860 2590
Fax: 010 656 3233
Email: info@gfcc.it