Corso Troubleshooting & Maintenance su Reti PROFINET Expert
Argomenti:
Introduzione
· Normative PI International
· Come fare una diagnostica sulla rete industriale
· L’importanza della manutenzione predittiva (Network Permanent Monitoring)
· Progettazione di una rete a regola d’arte
· Elementi di una rete per un efficiente e rapido troubleshooting
· Gli strumenti di diagnostica
· I casi più frequenti di errori in progettazione
· Errori di installazione
· Come si esegue una corretta messa in servizio
· Situazione attuale di PROFINET®
· Sviluppo di PROFINET®
· Area applicativa di PROFINET®
Tecnologia PROFINET®
· Tipi di Device
· RT e IRT
· IO e CBA
· Indirizzamento
· Prestazioni
· Proxy e Gateway
· Fasi di configurazione
· File GSDML
· Hardware e software dei device PROFINET®
· Certificazione dei device
· Tools disponibili
Panoramica di Ethernet
· Metodo di accesso
· Struttura del frame
· Indirizzi MAC e TCP/IP
· Switch
· Linee guida per il cablaggio
· Tipi di cavi
· Connettori
· Wireless
Parte pratica
· Assemblaggio di un connettore
· Configurazione di una rete PROFINET®
· Test di una rete PROFINET®
· Analisi dei messaggi
Questo corso fornisce una panoramica tecnica dettagliata dei vantaggi che la Tecnologia PROFINET ® offre ai processi di automazione e di produzione.
Viene effettuato un confronto continuo con PROFIBUS ®, che è lo standard attuale e di cui PROFINET ® è un aggiornamento.
PROFINET ® utilizza Industrial Ethernet come mezzo di comunicazione, su cui esistono diversi miti e “aree grigie” per molti utilizzatori, come ad esempio: cablaggio, sicurezza, determinismo e velocità.
Ma gli aspetti più importanti a cui nessuno risponde sono: le attività di manutenzione sono differenti?, cosa accade quando sul cavo si verificano disturbi?, la soluzione per l’automazione di processo, i costi d’investimento, quanti sono i fornitori di prodotti?
Questo corso fornisce risposte a tali quesiti allo scopo di far prendere ai partecipanti confidenza con PROFINET ® perché possano valutare autonomamente se PROFINET ® sia una soluzione appropriata alle proprie esigenze di automazione.
Tutti gli argomenti del corso saranno finalizzati a fornire un collegamento con la realtà operativa.
Questo corso viene svolto da ns. personale esperto, con esperienza in campo anche internazionale, competenti sui vantaggi e sull’utilizzo della Tecnologia PROFINET ®.
GFCC (Genoa Fieldbus Competence Centre) Srl
Sede Legale:
via Cesarea 2 – 16, 16121 GENOVA (GE)
Sede Tecnica:
Supporto Tecnico, R & D, Laboratorio, Aule Corsi
Via Greto di Cornigliano 6R 16152 GENOVA (GE)
Telefono (Supporto Tecnico):
010 860 2580
Telefono (Sales & Marketing):
010 860 2590
Fax: 010 656 3233
Email: info@gfcc.it